Lasciarsi alle spalle la mentalità da vittima

di MARC BARETH

Michele è un grande fan del Real Madrid, quindi ovviamente vuole guardare la Champions League in TV quando la sua squadra sta giocando. Tuttavia, non ne ha quasi mai l’occasione, perché sua moglie odia il calcio.

Quando il Real Madrid è arrivato in semifinale, ha chiesto a sua moglie: “Tesoro, so che oggi abbiamo programmato una serata per noi due, ma ti andrebbe bene se io guardassi la partita?” Con questa domanda, Michele ha creato una situazione in cui sua moglie può solo perdere.

O è d’accordo, e lui può guardare la sua partita. Oppure insiste nel voler avere una serata per loro due e Michele può assumere il ruolo della vittima. In quel ruolo, ha il permesso di essere infelice, di sentirsi trattato ingiustamente e di chiedere un qualche tipo di restituzione con l’atteggiamento da “Ecco! Non mi ha permesso nemmeno questa volta di guardare la partita”. Ad ogni modo, vince Michele.

Una vittima delega le decisioni per rimanere vittima. Questo comportamento può verificarsi con entrambi i sessi e in qualsiasi situazione in cui interessi contrastanti sono in conflitto. Ciò può interessare più aree: finanze, sessualità, scelte di vacanze, pianificazione familiare e molte altre. Lo schema è sempre lo stesso: se tu decidi a me è permesso di essere scontento.

Questa mentalità da vittima è spesso piuttosto insidiosa e appena percettibile, eppure si trova in molte relazioni. Coloro che la riconoscono, possono superarla cercando interazioni molto più soddisfacenti per entrambe le parti.

Come potrebbe migliorare la situazione Michele? In poche parole, non delegando le decisioni a sua moglie. Dovrebbe condividere le sue esigenze e fornire suggerimenti costruttivi su come risolvere il problema. Ad esempio: “Cara, so che abbiamo programmato una serata per noi due stasera. Ma mi piacerebbe guardare la partita perché ci tengo molto a vedere la mia squadra. Potremmo spostare la nostra serata a venerdì? Andrebbe bene per te? Oppure hai un suggerimento diverso in modo che possiamo fare entrambe le cose questa settimana, ovvero guardare la partita e passare una serata insieme?”

w

Un passo in più per la mia relazione:

Quando o dove sto delegando la mia responsabilità decisionale in modo da poter rimanere una vittima?

© Agape Italia 2020

Via Camillo Cavour 104

50129 Firenze, Italia

info@agapeitalia.org

Tel 055 5520427

Fax 055 4089028