E’ possibile cambiare?

di MARC BARETH

L’abbiamo vissuto tutti: nostro marito o nostra moglie non si comporta come noi vorremmo. E più la relazione va avanti, più tutte quelle caratteristiche che ci infastidiscono diventano visibili. Ad un certo punto, la maggior parte delle persone si chiede: “E’ possibile che mio marito o mia moglie cambi?”

Se hai mai avuto questi pensieri, avrai anche sicuramente sentito da alcuni esperti che questo è solitamente impossibile. E i tuoi sforzi in questa direzione probabilmente te lo avranno anche già confermato. Infatti, i nostri tentativi di cambiare gli altri solitamente sono vani. Come dice un noto terapista di coppia americano, Dan Wile: “Quando scegli il tuo partner, scegli automaticamente anche una serie di problemi irrisolvibili.”

Perché non provare invece questa strategia: accettare tua moglie o tuo marito per come è, e non per come vorresti che fosse. Tu non puoi cambiarlo.

E’ vero, potresti non essere in grado di cambiare il tuo partner, ma ci sono comunque modi per cambiare il comportamento di una persona. Ogni relazione si sviluppa su schemi e dinamiche unici. Il comportamento di uno dei due provoca reazioni nell’altro. Quindi, il modo più efficace di influenzare il comportamento del tuo partner, è quello di cambiare il tuo comportamento. Ebbene sì, dai un’opportunità al tuo partner di cambiare a seguito di un tuo cambiamento.

Pressioni, accuse, insistenze o pretese non porteranno a lungo termine al cambiamento desiderato. Tutt’altro, fare pressione ha come risultato quello di portare l’altra persone a rispondere con una pressione ancora maggiore senza che a nessuno sembri che le cose stiano cambiando.

Ad esempio: Sandra torna a casa dopo essere stata a fare la spesa. Mentre Filippo sistema le cose in frigorifero, bisbiglia a sé stesso, ma comunque in modo che Sandra possa sentire: “Ma questo supermercato vende solo prodotti organici e costosi?” Sandra diventa subito difensiva e risponde: “Beh, magari la prossima volta la spesa la vai a fare tu, spilorcio!” Puoi probabilmente immaginare come andrà avanti la conversazione…

Qual è la probabilità che il commento di Filippo cambi il comportamento di Sandra? Se iniziasse la conversazione spiegando le sue preoccupazioni riguardo allo spendere troppi soldi per fare la spesa, o magari chiedendole perché pensa che sia importante mangiare prodotti organici, allora lei potrebbe essere più propensa a cambiare le sue abitudini nel fare la spesa, o almeno spiegare i motivi per i quali va a fare la spesa in quel supermercato.

w

Un passo in più per la mia relazione:

Come puoi cambiare il tuo comportamento in modo da dare un’opportunità a tuo marito o tua moglie di reagire in modo diverso?

© Agape Italia 2020

Via Camillo Cavour 104

50129 Firenze, Italia

info@agapeitalia.org

Tel 055 5520427

Fax 055 4089028