Il test della banana
di MARC BARETH
La tua relazione passa il test della banana? E’ molto semplice: quando una banana va a male, una coppia felice ne compra una nuova; una coppia non in salute, invece, cerca di capire di chi è stata la colpa.
Ecco un esempio. Tamara chiede a Paolo perché non si è portato la banana per pranzo al lavoro. Paolo sente un’accusa in quella domanda e risponde che non è stato lui a comprare troppe banane. Tamara a quel punto scatta e gli risponde che su questo ha assolutamente ragione, perché lui non ci va mai a fare la spesa. Poi le accuse continuano e la conversazione degenera in attacchi verso i punti deboli dell’altro.
Incolpare le persone intorno a noi è una tendenza naturale, è un bersaglio facile. Potrai sempre trovare un motivo per dare la colpa a qualcun altro. Ci sono decine di ragioni per le quali Paolo avrebbe dovuto mangiare la banana prima, e sicuramente ha avuto un numero ancor maggiore di opportunità di farlo. E Tamara aveva sicuramente un’ampia gamma di opportunità per dare a lui la colpa e accusarlo. Ma continuare ad incolpare il tuo coniuge andrà a influenzare la tua relazione. Ma poi, qual è il beneficio di questo tipo di discussioni? Forse solo per dire che si è litigato.
Riconoscere i modelli tipici di comportamento che si manifestano in questo tipo di discussioni è un modo per Paolo e Tamara di uscire da questa abitudine di incolpare l’altro. Nel momento in cui diventano coscienti di questo, magari anche con l’aiuto di una persona esterna, entrambi realizzeranno che effettivamente questo non è quello che vogliono. A quel punto possono pianificare come vorranno reagire ad una situazione simile in futuro.
Prendersi del tempo per riflettere su cosa sta succedendo in questo tipo di discussioni, che sia da soli o parlandone con qualcun altro, solitamente rivela che nessuno dei due vuole avere questo tipo di conflitti. Quindi, cosa sta succedendo veramente e come si possono cambiare le reazioni?
Una possibilità è quella di scrivere le proprie accuse prima di dire alcunché al proprio coniuge. Scrivere ti dà il tempo di pensare a quello che si sta dicendo e ti dà l’opportunità di ponderare se il problema è importante abbastanza per un litigio e se l’affrontare la situazione può essere di alcun beneficio per la relazione.
Nove volte su dieci, il problema si rivelerà di scarsa importanza e potrai essere in grado si lasciarlo andare. Dopo qualche sessione di trascrizione delle accuse, sarà semplice decidere che probabilmente è molto meglio andare a comprare qualche banana nuova.
Un passo in più per la mia relazione:
Cosa puoi fare per smettere di reagire incolpando il tuo coniuge?
© Agape Italia 2020
Via Camillo Cavour 104
50129 Firenze, Italia
info@agapeitalia.org
Tel 055 5520427
Fax 055 4089028