Sliding doors
di MARC BARETH
Una delle scoperte più importanti e sorprendenti nei 40 anni di ricerca del Dott. John Gottman, sono le “sliding doors”, ovvero quei momenti topici in una relazione, bivi che possono far continuare la relazione in una direzione o in quella opposta. Il suo lavoro ha mostrato che il modo in cui le coppie reagiscono in queste situazioni ha un impatto enorme sul fallimento di una relazione o sulla sua durata a lungo termine.
Le “sliding doors” sono quei momenti nella vita di ogni giorno nei quali il coniuge apre una porta per creare una connessione emotiva con l’altro, sperando in una reazione positiva, come un abbraccio, un sorriso, un apprezzamento o un gesto gentile.
Per esempio, una “sliding door” si apre quando il marito cerca conferma in sua moglie mentre è alla guida dicendo: “Hai visto come mi ha tagliato la strada!?”. Oppure quando la moglie tocca delicatamente il braccio di suo marito durante una discussione accesa. Anche un’espressione preoccupata sul viso della moglie è questo tipo di apertura, ovvero un’opportunità per lui di realizzare che qualcosa la sta turbando e per chiederle di più a riguardo. Questo tipo di gesti creano una connessione e offrono nuove opportunità per la relazione. Quando un coniuge entra attraverso una di queste porte, accettando l’offerta di dedicarsi alla relazione, la fiducia cresce. Al contrario, se questi momenti passano senza alcuna reazione, la relazione finirà per incrinarsi. La paura del rifiuto porterà il coniuge ad aprire sempre meno queste porte.
Ogni volta che un gesto viene ignorato, ci si sente come se la porta ci venisse sbattuta in faccia, nonostante talvolta il grande sforzo fatto per aprirla.
È facile ignorare e perdersi questi momenti, specialmente quando si è stanchi e stressati. Riconoscere le “sliding doors” tipiche che il tuo coniuge apre richiede intenzionalità, consapevolezza ed esercizio.
Andrea e Simona hanno avuto entrambi una giornata difficile. Simona non era molto entusiasta quando Andrea le ha detto durante la cena che i suoi genitori avevano intenzione di passare a trovarli durante il fine settimana. Andrea non ha capito il perché della sua reazione. Entrambi sono quindi rimasti in silenzio e la tensione era palpabile. A quel punto, sottovoce, Simona ha fatto un commento: “È stata una settimana difficile”. Ecco, questa è una “sliding door”. Ora, Andrea può decidere se vuole entrare o no. Potrebbe dire qualcosa del tipo: “Capisco. Me ne vuoi parlare?” Oppure potrebbe far finta di non averla sentita, ignorare questa porta, e rimanere imbronciato e in silenzio.
Messe insieme nel tempo, le decisioni che facciamo riguardo alle nostre reazioni in questi momenti avranno un impatto significativo sul successo della nostra relazione.
Un passo in più per la mia relazione:
Sii attento ad eventuali “sliding doors” che il tuo coniuge ti aprirà. Quali hai notato di recente? Come hai reagito?
© Agape Italia 2020
Via Camillo Cavour 104
50129 Firenze, Italia
info@agapeitalia.org
Tel 055 5520427
Fax 055 4089028