Il senso del denaro

di MARC BARETH

“Non ce lo possiamo permettere, Gianni.” disse Luisa, “Dobbiamo stare attenti con le nostre spese.”

Gianni non sopporta i continui commenti di Luisa riguardo ai soldi. “Ne abbiamo più che a sufficienza nel nostro conto. Rilassati Luisa, non essere così rigida con te stessa. Togliamoci degli sfizi una volta ogni tanto!”

Gianni pensa che Luisa sia avara. Luisa, invece, è convita che Gianni tratti i soldi in modo irresponsabile e che abbia bisogno della sua supervisione.

Il denaro è una delle cause principali di conflitto in una relazione. Una ricerca ha mostrato come la longevità di una relazione e la probabilità di divorzio possano essere accuratamente predette guardando il modo in cui ciascun coniuge tratta il denaro.

Quando c’è un conflitto in una relazione riguardo all’aspetto economico, solitamente non è solo una questione di numeri. Riguarda invece il significato e l’importanza che ognuno dà ai soldi.

I soldi possono assumere diversi significati a seconda della persona. Per alcuni è una questione di divertimento, per altri di senso di sicurezza. Le persone che usano i soldi principalmente per divertimento, li spenderanno per esperienze indimenticabili. Quelli che si concentrano sulla sicurezza, li risparmieranno per prepararsi a momenti più difficili.

Quando questi due modi di vedere il denaro si scontrano, il conflitto è inevitabile. Il tuo coniuge risulterà inevitabilmente irresponsabile e materialista, oppure come una persona brontolona e triste che non vuole mai godersi la vita.

Quando definisci una persona o la etichetti in base al suo comportamento o atteggiamento, corri il rischio di danneggiare la relazione. Perdi di vista l’unicità della persona generalizzando riguardo a situazioni complesse. E così, come conseguenza, capire l’opinione dell’altro su un determinato argomento diventa estremamente difficile.

In una relazione, ciascun membro ha propri pensieri e abitudini riguardo al denaro. E il non sapere i retroscena del coniuge riguardo all’aspetto delle finanze, a come si è formato il suo pensiero a riguardo, potrebbe portare ad un conflitto.

Quando Gianni capirà che Luisa vede i soldi come una forma di sicurezza perché la sua famiglia ha dovuto fare i conti con periodi di insufficienza economica quando era bambina, allora anche il suo atteggiamento verso di lei cambierà. Invece che additarla come avara, cercherà attivamente anche il suo parere riguardo a decisioni in questo ambito così che possano entrambi sentirsi sereni del modo in cui spenderanno i soldi. Questo processo aiuterà anche Luisa a godersi le cose che si possono permettere e creare splendidi ricordi con Gianni.

w

Un passo in più per la mia relazione:

Che atteggiamento hai verso il denaro? Pensa al ruolo che i soldi o la mancanza di soldi, hanno giocato nella tua vita.

Quali esperienze di vita hanno contribuito a crearlo? Che atteggiamento ha invece il tuo coniuge riguardo al denaro?

© Agape Italia 2020

Via Camillo Cavour 104

50129 Firenze, Italia

info@agapeitalia.org

Tel 055 5520427

Fax 055 4089028