Il prezzo del silenzio

di MARC BARETH

Chiunque consideri seriamente gli studi scientifici sull’argomento deve necessariamente giungere alla conclusione che la pornografia è dannosa. Non importa se si enfatizzi l’aspetto della dipendenza o dei cambiamenti neurologici nell’individuo, l’impatto negativo della pornografia sulle relazioni o i vari effetti sulla società. La conclusione alla quale si arriva è che la pornografia è dannosa.

Ma nonostante le prove schiaccianti di conseguenze negative, un gran numero di persone utilizza regolarmente pornografia. Anche se sposate. Anche se credono in Dio. Ogni bambino, oggi, si ritrova a farci i conti. E poiché così tante persone sono dipendenti dalla pornografia, questa è stata normalizzata e i suoi effetti sono stati in qualche modo nascosti. Come si suole dire: “Se tutti lo fanno, non può essere mica così male”. Tuttavia, il silenzio, la razionalizzazione o la giustificazione di questo comportamento non risolveranno il problema.

Coloro che vogliono liberarsi dalla dipendenza dalla pornografia spesso lottano con la vergogna. La vergogna è la sensazione dolorosa di essere pieni di difetti e, quindi, non degni di essere amati o di sentirsi accettati. Il problema con la vergogna è che essa paralizza, rendendo quasi impossibile un cambiamento nel comportamento. Proprio al contrario, questa di solito porta una persona a comportamenti ancora più distruttivi.

Siamo convinti che un passo fondamentale nella lotta contro la dipendenza sia quello di affrontare la vergogna a testa alta e sradicarla radicalmente. Il Dottor Brené Brown, che ha effettuato diversi studi sulla vergogna, spiega come: “Se metti la vergogna in una capsula Petri, questa ha bisogno di tre ingredienti per crescere in modo esponenziale: la segretezza, il silenzio e il giudizio. Se metti la stessa quantità di vergogna nella capsula di Petri e la cospargi di empatia, questa non può sopravvivere”. [https://www.happify.com/hd/powerful-antidote-to-shame-brene-brown/]

Rifiutarsi di parlare di pornografia con il proprio partner è come stendere un tappeto rosso alla vergogna. Questo è l’alto prezzo del silenzio. Questo è il motivo per cui è così importante avere una conversazione aperta con il tuo partner riguardo alla pornografia. Dovrà possibilmente svilupparsi senza giudizio e con empatia, per spazzare via la vergogna e consentire l’inizio del processo di guarigione. In molti casi queste conversazioni oneste saranno dolorose da affrontare o iniziare, ma i risultati renderanno il dolore proficuo.

w

Un passo in più per la mia relazione:

Hai mai parlato con il tuo partner di pornografia? Se sì, quando? Se no, perché?
Come potresti iniziare una conversazione e segnalare la tua empatia verso il tuo coniuge riguardo a questo argomento?

© Agape Italia 2023

Via Camillo Cavour 104

50129 Firenze, Italia

info@agapeitalia.org

Tel 055 5520427

Fax 055 4089028