Come (non) affrontare i conflitti: evasivo
di MARC BARETH
Cristian si sentiva mortificato per come Sofia si era comportata con i loro ospiti. Li aveva letteralmente spinti fuori casa. Alle dieci e mezza in punto si era messa in azione e, sbadigliando vistosamente, aveva annunciato: “Penso che ormai dobbiate incamminarvi verso casa. Immagino sia già abbastanza tardi per voi e anche io dovrei andare a letto ora.”
A Cristian non sarebbe dispiaciuto se gli ospiti fossero rimasti un po’ di più, ma più di tutto si sentiva molto disturbato dall’assertività tutt’altro che gentile della moglie. Se sua moglie avesse continuato a cacciare di casa gli ospiti in questo modo, non sarebbe passato molto tempo prima che nessuno avrebbe più voluto andare a casa loro.
Ma Cristian è un uomo dalle buone maniere e non vuole iniziare una discussione tardi la sera. Molto meglio invece calmarsi un po’ e dormirci sopra. Dopotutto, l’indomani sarebbe stato un altro giorno.
La strategia di evitamento dei conflitti di Cristian funziona incredibilmente bene. Infatti, il giorno successivo, tutto era ritornato alla normalità e lui non sentiva più il bisogno di affrontare quello che era successo. Questo è ciò che succede quasi sempre fra Sofia e Cristian. Discutono molto raramente proprio perché entrambi semplicemente aspettano finché il conflitto non sia passato.
Questo approccio funziona bene nel breve termine, ma a lungo andare i conflitti non risolti si estendono sotto la superficie come le radici di erba infestante. Si moltiplicano, vanno in profondità e minano alla stabilità della relazione. Man mano che questo processo va avanti, diventa sempre più difficile ignorare l’erbaccia che cresce. E ad un certo punto, questa strategia non funzionerà più e tutte le emozioni negative represse esploderanno come una bomba.
Questo è il motivo per cui è importante risolvere i conflitti invece che rimanere in silenzio o sminuirli. Non se ne andranno da soli, ma continueranno a crescere sotto la superficie. Se questo succede in una relazione, sarà una dinamica non salutare, sia per la relazione che per l’individuo. Ormai anche nell’ambito medico si ritiene che conflitti non risolti contribuiscono e favoriscono vari disturbi di salute. Questo è anche il motivo per cui la Bibbia dice “non lasciare che il sole tramonti sulla tua rabbia” (lettera agli Efesini 4.26). Risolvere i conflitti il prima possibile è una strategia vincente.
Un passo in più per la mia relazione:
© Agape Italia 2023
Via Camillo Cavour 104
50129 Firenze, Italia
info@agapeitalia.org
Tel 055 5520427
Fax 055 4089028