Un cambiamento di comportamento non è la cura

di MARC BARETH

Mi piacciono quei programmi televisivi dove un cuoco famoso va a provare un ristorante locale e poi guida tutti i dipendenti verso un processo di completo rinnovamento in pochi giorni. L’obiettivo è sempre lo stesso, che il ristorante diventi di successo e riesca a superare le sfide di anni che gli hanno fatto rischiare il fallimento. Succede spesso che il proprietario del ristorante non abbia molta esperienza nel campo della ricezione, che abbia accumulato molti debiti, che ci sia poco entusiasmo e motivazione fra i dipendenti e che l’intervento del cuoco famoso sia quindi la sua ultima speranza.

All’interno di un singolo episodio, vengono implementati tutti i suggerimenti del cuoco: riducono la varietà presente nel menù, imparano a stimare meglio il margine di profitto e migliorano l’aspetto estetico del ristorante. In soli pochi giorni, l’intero ristorante è completamente cambiato. Tutti sono nuovamente motivati a dare il massimo, il posto è ora molto accogliente e quello che prima era disgustoso, ora ha un sapore eccellente.

Dopo alcune settimane, il cuoco famoso si ripresenta a sorpresa nel ristorante. La situazione che trova è spesso abbastanza deprimente. Le belle idee e i nuovi processi che erano stati implementati, sono stati abbandonati poco dopo l’intervento del cuoco, e il ristorante e i dipendenti sono tornati alle loro vecchie abitudini.

Questo tipo di programma televisivo mostra chiaramente la differenza tra un cambiamento superficiale di comportamento e una reale cura a lungo termine del problema. Il proprietario del ristorante solitamente è forzato a fare grossi cambiamenti molto velocemente. Se ci sono troppe decorazioni nella sala, la soluzione è quella di rimuovere tutto immediatamente. Ma questo non è affrontare il problema di fondo. Nessuno si chiede perché tutte quelle decorazioni di scarso gusto estetico si erano accumulate. E quindi non è una sorpresa che il cambiamento di comportamento non riesca a durare e gli stessi vecchi problemi ritornino alla superficie molto velocemente.

La guarigione può avvenire solo quando le cause di comportamenti sbagliati vengono identificate e affrontate. Questo significa che le ferite profonde non vengono solo coperte, ma vengono scoperte e trattate in modo che ci possa essere una vera guarigione. Questo processo è un modo di operare molto più sostenibile nel tempo, ma è anche molto più estenuante e richiede tanto tempo. Non è quindi adatto per una serie televisiva di questo tipo.

Quando comportamenti problematici diventano visibili in una relazione, è opportuno parlare con l’altra persona riguardo le cause di quel comportamento. La consapevolezza e l’affrontare i problemi alla radice è la base per un cambiamento di comportamento reale e duraturo. Senza un impegno a lungo termine verso un cambiamento reale, si rischia di trattare solamente i sintomi, il che ha pochissime possibilità di successo.

w

Un passo in più per la mia relazione:

Pensa ad almeno un comportamento problematico che vorresti affrontare con il tuo coniuge per scoprirne le cause alla radice. Poi, parlatene!

© Agape Italia 2023

Via Camillo Cavour 104

50129 Firenze, Italia

info@agapeitalia.org

Tel 055 5520427

Fax 055 4089028