Amami come sono
di MARC BARETH
Quando Maria si era innamorata di Andrea 11 anni fa, lo vedeva già come il marito perfetto e il padre dei suoi futuri figli. Vedeva così tanto potenziale in questo “diamante grezzo”. Doveva solo lavorare un po’ sulle sue capacità relazionali. Poteva diventare l’anima di ogni festa, esattamente il tipo di uomo di cui poteva essere fiera, proprio come aveva sempre sognato.
Oggi, 11 anni più tardi, le aspettative che Maria aveva sulla crescita personale di Andrea non si sono proprio realizzate. E’ ancora impacciato con gli altri e l’anima dell’annuale festa di Natale della famiglia non è Andrea, ma il suo eccentrico fratello.
Maria cerca sempre di tirare fuori il meglio da Andrea, di cambiarlo secondo le sue preferenze, quello che lei crede sia il meglio per lui. E’ troppo concentrata sul suo potenziale nascosto per arrendersi.
Ma dovrebbe arrendersi. Immediatamente! Il vero amore significa amare il proprio coniuge come è adesso, non una sua versione futura, né l’immagine che noi ne abbiamo.
Spesso, desiderando di cambiare il proprio coniuge, lo facciamo sentire come se non fosse mai abbastanza. Ma l’amore è un’accettazione incondizionata. L’amore che non riesce ad essere incondizionato, è destinato a fallire o deludere.
Durante le promesse matrimoniali, la coppia dice “Sì” l’uno all’altra. Non è un “Sì, se” o un “Sì, ma”, ma un “Sì, nel bene e nel male”. Nel matrimonio, ogni persona deve poi continuare a dire “Sì” all’altra quotidianamente; questo “Sì” accetta il coniuge così com’è, con tutti i difetti e i tratti difficili di quel momento, non una versione idealizzata che abbiamo creato.
Un passo in più per la mia relazione:
© Agape Italia 2023
Via Camillo Cavour 104
50129 Firenze, Italia
info@agapeitalia.org
Tel 055 5520427
Fax 055 4089028